Canali Minisiti ECM

Gb, la pillola dell'amore provoca 19 morti nel 2017

Farmaci Redazione DottNet | 02/09/2018 16:16

Il farmaco è stato reso legale senza prescrizione medica a marzo 2018

Diciannove persone sono morte in Gran Bretagna, nel solo 2017, a causa di un abuso della "Pillola dell'amore". Mentre dall'inizio del 2018, il bilancio è di 7 decessi. E' quanto riporta l'agenzia nazionale britannica di regolamentazione dei prodotti Medicines & Healthcare (MHRA). per la maggior parte si trattava di uomini tra i 50 e i 60 anni e sono deceduti per problemi cardiaci. La notizia, che domina sui principali giornali d'Oltremanica, potrebbe esser collegata, secondo gli esperti, a un maggior consumo non a scopi medici della famosa pillola blu.  Il sildenafil è un'opzione terapeutica importante per gli uomini con disfunzione erettile, condizione medica che colpisce fino al 21% degli uomini. Dal 1998 al 2016, oltre 64 milioni di uomini in tutto il mondo sono stati trattati, ma è sconsigliata a chi ha avuto ictus, infarto, o ha la pressione bassa.

pubblicità

Dal 1998, anno della sua introduzione, si legge nel report online, in GB sono state 166 le morti collegate a sildenafil (in media 8 l'anno), e 824 sono stati i casi di gravi effetti collaterali registrati. Il più alto tasso di mortalità è stato nel 1999, quando morirono 44 persone. Lo scorso anno con 19 morti, c'è stato il terzo più alto numero di decessi. La Gran Bretagna, a marzo 2018, è stato il primo Paese a permetterne l'acquisto senza ricetta in farmacia da parte di chiunque abbia compiuto 18 anni e che fosse ritenuto appropriato assumerlo. Decisione che ha fatto balzare le vendite con un aumento del 60% ma che è successiva al boom di decessi registrato nell'anno precedente.  Il farmaco, sottolinea la Pfizer, azienda che produce il Viagra, la versione più venduta, ha un profilo ben consolidato di efficacia e tollerabilità: "Il profilo di sicurezza - ha detto al Sun un portavoce - si basa su oltre 9.570 pazienti in 74 studi clinici in doppio cieco controllati verso placebo e su una sorveglianza post-marketing raccolta in 10 anni". 

Commenti

Rispondi

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Il farmaco consente la repigmentazione della pelle dei pazienti sia sul viso che sul corpo

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita